In viaggio senza, meta a Lucca io e Beppe in pausa pranzo, ci giriamo intorno un pò distratti!! Beppe (il mio attuale bassista) ad un tratto attira la mia attenzione dicendo guarda chi c'è ed io rispondi chi? Lui mi dice ma è Livio!! Io dico Livio chi? Lui mi dice ma è il chitarrista dei Blu Vertigo!!! Io dico ah!! A questo punto ci fermiamo un paio di minuti a salutare e discutere un pò con lui! A dire il vero non lo conoscevo assolutamente!! Un incontro piacevole per una giornata altrettanto piacevole!!
Ciao a tutti, come promesso proseguo le "chicche Autunnali" con un video legato allo strumming e agli arrangiamenti generalmente utilizzati nella musica Pop\Rock, in questo caso nell'acustico.
Nello specifico il video di oggi spiega come aggiungere una o più linee di arrangiamento su una sequenza accordale non standard, in tonalità Mi minore.
Quello che è stato fatto è l'aggiunta delle triadi in tonalità in funzione dell'accordo suonato, ottenendo una sonorità in tonalità coerente con la linea del pezzo. In questo caso per esempio, sull'accordo di Mi minore abbiamo utilizzato una triade minore di mi (per esercizio vi consiglio di ricercare le posizioni giuste, facendo attenzione ai rivolti). Una volta capita la modalità con cui applicare gli arrangiamenti sarà ovvio usare un pò di creatività per poter creare qualcosa di "nuovo" ed interessante.
Vi consiglio per esempio l'uso dello slide, come precedentemente discusso in un altra chicca!!
Colgo l'occasione per indicarvi che nella sezione Discografia sono presenti le mie ultime produzioni; terrei molto ad un vostro parere in merito. Grazie!!
Ciao a tutti, come promesso, oggi vado avanti con lo studio acustico, tralasciando un attimo la "Looping Station". Il video di oggi mostra come improvvisare in acustico su un blues in Mi minore con uno stile un pochino diverso dal classico, ma utilizzando le principali pentatoniche e le principali scale (in questo caso ho utilizzato le scale: Ionica di Sol) e arpeggi (in questo caso ho usato gli arpeggi di settima, essendo un blues).
Dal video potete capire come è sufficiente poter usare lo smanicamento orizzontale e usare gli abbellimenti di base per poter raggiungere una sonorità soddisfacente.
Vi lascio come esercizio quello di provare a fare lo stesso ma usando uno stile differente. Vi consiglio anche l'uso dell'hybrid picking che rende il suono molto caldo e pieno.
Ciao a tutti, in anteprima il nuovo singolo "Antipodi" - "Effetto domino" ripreso nel back stage dal mio amico Alessandro Del Fabbro. Prossimamente il pezzo sarà disponibile sui principali digital store! Stay Tuned!!
Ciao a tutti, oggi voglio mostrarvi un piccolo trittico (non è una sequenza di primi ma va bene lo stesso), di brani a cui tengo molto e spero che vi piacciano. I brani sono Antipodi, Giorni di Così e Doppia Negazione.
Ciao a tutti, apro un'attimo la parentesi per allegare il testo scritto di un mio pezzo ancora rimasto nel cassetto per vari motivi, ma a cui tengo molto e spero a cui teniate molto anche voi! Il pezzo si chiama "Che cosa diventi" e rispecchia un pò quello che è lo splendido viaggio che è la vita e quello che un padre può fare per il proprio figlio\a.
Ciao a tutti, come fermarmi per una nuova "Chicca Estiva"! Oggi vi mostro l'utilizzo della loop station, in breve come utilizzare il loop per creare una vera e propria base personale su cui improvvisare e sperimentare le proprie idee in modo creativo.
Questo è un primo esempio, prossimamente saranno realizzati esempi un pochino più sofisticati, con uso di tecniche percussive più specifiche.
Detto questo vi auguro Buona Visione!