giovedì 23 febbraio 2012
lunedì 20 febbraio 2012
Hey Joe!
Salve a tutti, dopo un periodo di inattività ho deciso di dedicare parte del blog alla pubblicazione di qualche video da condividere con voi. Il video di oggi è una registrazione casalinga del pezzo di "Hey Joe" di Jimi Hendrix. La qualità del filmato non è ottimale, inoltre non ho utilizzato basi di alcun tipo.
Buona Musica!!
sabato 4 febbraio 2012
venerdì 27 gennaio 2012
Le triadi!
Salve a tutti, oggi voglio parlare di un argomento interessante dal punto di vista sia tecnico che di visualizzazione, le triadi.
Le triadi sono caratterizzate dalla sequenza di tre note:
- La nota fondamentale o Tonica;
- Il terzo grado;
- Il quinto grado.
E' possibile utilizzare le triadi sia in successione melodica che in successione armonica, quindi sono particolarmente utili come valido ausilio per la creazione di riff e assoli.
In questo articolo vi mostrerò la struttura delle triadi aumentate, in cui il abbiamo il 5° grado eccedente, potrete rapidamente ricavare le altre strutture per le triadi restanti. Dunque riassumiamo la struttura di tutte le forme di triadi esistenti:
- Triade maggiore: Fondamentale - 3° grado maggiore - 5° grado giusto;
- Triade minore: Fondamentale - 3° grado minore - 5° grado giusto;
- Triade diminuita: Fondamentale - 3° grado minore - 5° grado diminuito;
- Triade aumentata: Fondamentale - 3° grado maggiore - 5° grado eccedente;
Detto questo, di seguito riporto la diteggiatura delle triadi aumentate in forma melodica, ossia da suonare come note in successione. Vi sono altre forme di triadi che sono suonate come accordi a 3 voci ma per adesso non saranno trattate.
Buono studio!!
lunedì 2 gennaio 2012
domenica 25 dicembre 2011
Buon Natale!
Salve a tutti! Colgo l'occasione per augurare un Buon Natale ed un Felice anno nuovo a tutti i visitatori del blog.
Ricordate che un mondo senza musica è come un buon piatto senza la giusta dose di sale! Tenetevi stretta questa passione e condividetela con chi amate e con chi è caro a voi.
Buone Feste a tutti!!
sabato 17 dicembre 2011
Visualizzazione parte 3!
Salve a tutti, come promesso di seguito riporto le diteggiature degli accordi maj add6.
Il mio amico Mirco ha provveduto a realizzare questa bella tabella riassuntiva di tutte le diteggiature utilizzabili, estratte dal sistema CAGED.
Come potete comprendere, dalla figura, il cerchio rosso è la fondamentale (root note).
Buono studio!

Iscriviti a:
Post (Atom)